Imprenditori e manager che si trovino ad affrontare situazioni di squilibrio economico, patrimoniale o finanziario, tanto di natura temporanea quanto strutturale, possono trovare un efficace sostegno in Restart.
Le competenze del nostro team ci consentono di prestare attività di consulenza in progetti di ristrutturazione aziendale di diversa complessità. Restart:
Elaborare piani industriali di medio e lungo periodo è il cardine delle operazioni di investimento, di crescita, ma anche di risanamento e ristrutturazione aziendale.
Restart supporta le Società nello sviluppo di questi piani grazie non solo all’utilizzo dei mezzi tradizionali di back office , ma mettendo a loro disposizione uno strumento informatico proprietario. Si tratta di un software nato dalle esperienze maturate dal team di Restart e perfezionato nel tempo.
Grazie a questo software esclusivo i clienti hanno a disposizione uno strumento davvero efficace per realizzare
• proiezioni economico-finanziarie
• piani industriali
• budget e stress test
Il punto di forza di quest’applicazione sta nell’integrazione di criteri sia contabili che gestionali, che permette di generare prospetti dettagliati di conto economico, stato patrimoniale, flussi finanziari.
A imprenditori e aziende che vogliono ottimizzare la propria organizzazione direzionale e amministrativa Restart offre il sostegno di professionisti che possono affiancarli in questo percorso e, all’occorrenza, ricoprire il ruolo di temporary manager.
Restart inoltre assiste le aziende che necessitano di rivedere o implementare un valido ed efficace controllo di gestione: ne suggerisce caratteristiche e contenuti, le guida nella scelta della piattaforma tecnologica e nella realizzazione del progetto.
Il processo di quotazione in Borsa è un processo molto delicato che può offrire importanti vantaggi per l’azienda così come esporla a grandi rischi.
L’azienda quotata in Borsa infatti ottiene una grande visibilità presso il pubblico di potenziali investitori e un aumento della sua credibilità tra gli stessi. Ma aumentando la visibilità aumentano anche i vincoli che l’azienda deve rispettare obbligatoriamente ed il numero di rischi a cui si espone.
Per questo motivo è necessario affidarsi ad un team di professionisti competenti come quello formato da Restart. Grazie all’esperienza maturata, Restart segue i propri clienti attraverso l’intero processo di quotazione. La squadra si occupa nella fase preliminare di affiancare l’azienda nell’analisi delle motivazioni e degli obiettivi, contribuisce a pianificare tutte le attività finalizzate alla quotazione ed assiste il management – in collaborazione con lo staff di legali – alla redazione del prospetto informativo.
La gestione attiva del patrimonio immobiliare richiede un adeguato supporto strategico. Restart fornisce l’assistenza necessaria e segue i propri clienti attraverso tutti i processi decisionali, nelle fasi di investimento, mantenimento e dismissione. Elabora business plan e studi di fattibilità a sostegno di tale attività e mette in campo le proprie competenze per raggiungere la più efficiente valorizzazione immobiliare.
Nei processi di M&A Restart fornisce un’efficace assistenza alle imprese attraverso attività di consulenza finanziaria e strategica. Le affianca e le guida attraverso un percorso costituito da:
• Analisi degli obiettivi e condivisione della strategia
• Ricerca delle società target
• Individuazione di partner strategici
• Supporto nel ricercare e ottenere fonti finanziarie
• Verifica di fattibilità, valutazione economica e patrimoniale
• Negoziazione
• Affiancamento ai legali per formalizzare gli accordi
Restart opera a fianco di imprenditori e management, li affianca e li supporta nella gestione delle opportunità di cambiamento. Per farlo:
• analizza e suggerisce le azioni necessarie per ottimizzare i processi aziendali
• interviene nella riorganizzazione produttiva commerciale e finanziaria
• riserva una particolare attenzione agli investimenti e al loro ritorno
E ancora mette a disposizione dei clienti un software esclusivo, sviluppato per Restart e di sua proprietà: si tratta di uno strumento di grande efficacia, in grado di generare prospetti dettagliati di conto economico, stato patrimoniale, flussi finanziari, integrando criteri sia contabili che gestionali.
Restart accompagna i propri clienti nel percorso di adeguamento alla normativa GDPR dall’analisi dei rischi, alla redazione della documentazione, dall’adeguamento delle infrastrutture alla formazione del personale.
Nella fase preliminare una consulenza professionale è necessaria per individuare le aree critiche in base agli obiettivi, mappare i dati da trattare, procedere ad una corretta analisi dei rischi e valutazione d’impatto privacy su processi e progetti. Restart si occupa di analizzare le lacune procedurali e informatiche, definisce le competenze e i ruoli all’interno di questo processo e procede alla nomina del DPO.
Restart supporta le piccole e medie imprese che vogliono intraprendere una procedura di riduzione e consolidamento del loro debito bancario. Il consolidamento del debito consiste in una rinegoziazione di tutti i debiti bancari a proprio carico ed una trasformazione degli stessi in un prestito unico.
I principali vantaggi di questo accordo riguardano la possibilità di avere un unico interlocutore, un tasso normalmente più contenuto, un allungamento dei tempi di pagamento ed un’unica rata.
In questo ambito è importante essere a conoscenza degli strumenti giusti da adottare e Restart indirizza al meglio i suoi clienti verso le opportunità da cogliere e gli errori da non fare.